direttiva 170/2016 Piattaforma S.O.F.I.A.
CONSULENTE MEDIATORE IN
CYBERBULLISMO E BULLISMO
Metodologie
Zanshin Tech e Katayama
PREVENIRE E CONTRASTARE LE AGGRESSIONI DIGITALI,
IL CYBERBULLISMO E IL BULLISMO CON METODI EFFICACI
IN FAMIGLIA, NELLE SCUOLE, IN AZIENDA
Cyber security awareness
Psicologia e pedagogia
Metodologia ed etica delle
Arti Marziali Tradizionali
Analisi e valutazione di casi reali
Incontro di presentazione del corso di formazione
30 Gennaio 2021 ORE 10,00
Piattaforma Zoom:
clik qui per il collegamento
ID riunione: 878 4188 4417 Passcode: 523433
CYBERBULLISMO E BULLISMO
NOI LI COMBATTIAMO COSÌ
3 Dicembre 2019 - RAI TGR, servizio di Paolo Martini
Compila il modulo per richiederci informazioni
Il metodo
Zanshin Tech
Prevenzione e contrasto al cyberbullismo
Educazione ed etica nel mondo digitale
La disciplina dello Zanshin Tech fonde gli insegnamenti tradizionali delle arti marziali con elementi tratti dal mondo della cybersecurity, con l'obiettivo di formare giovani ed adulti sereni e prepararli alla gestione del conflitto digitale. Un approccio innovativo che integra ambiti diversi:
- Sicurezza informatica, nel fornire nozioni tecniche e conoscenze per sviluppare padronanza nell’uso sicuro delle piattaforme digitali;
- Psicologia, necessaria nell’analisi dei toni del linguaggio della comunicazione, nello studio degli stati d’animo che questi inducono; nell’analisi degli effetti che emozioni quali panico, depressione, mancanza di empatia ecc. hanno nelle relazioni;
- Arti Marziali Tradizionali nel proporre modelli etici e metodologici che educhino ad evitare i conflitti attraverso la prevenzione;
- Analisi e valutazione di casi reali di aggressioni nel mondo digitale e di casi di cyberbullismo per evitare un approccio superficiale e poco accorto ad Internet e risvegliare le coscienze.
Il cyberbullismo viene quindi affrontato in tutti i suoi aspetti ed il carattere pratico ed operativo della metodologia rendono la disciplina molto coinvolgente ed adatta a tutti, giovani ed adulti.
Il metodo
Katayama
Gestione della classe, dei gruppi e del comportamento disturbante
Prevenzione e contrasto al bullismo fisico
Una metodologia che introduce alle strategie educative e metodologiche per la gestione dei gruppi basate sull’etica delle Arti Marziali Tradizionali, con particolare riferimento ai principi della scuola Katayama Ryu del XVII Sec. Le attività proposte hanno un carattere marcatamente pratico e ludico-motorio, in particolare per le fasce di età più giovani dove la prevenzione al comportamento disturbante assume un ruolo di assoluta rilevanza per contrastare il bullismo.
- La relazione e la comunicazione tra insegnanti e allievi;
- Trasmettere valori
- Le emozioni e l'intelligenza emotiva
- Formazione e gestione dei gruppi: le relazioni tra pari
- Educare con le attività motorie e le attività ludiche
- Gestione dei conflitti
- Gestione delle emozioni
CONSULENTE MEDIATORE IN
CYBERBULLISMO E BULLISMO
Insegnante
Zanshin Tech
Il corso di formazione si svolge nei fine settimana ed è aperto a:
- Diplomati
- Psicologi e pedagogisti
- Avvocati
- Informatici
- Insegnanti sportivi e di Arti Marziali
- Educatori e mediatori
- Insegnanti di ogni ordine e grado (rendicontabile con carta del docente
)
Prossima edizione:
FEBBRAIO 2021
DIDATTICA ONLINE IN OTTEMPERANZA
ALLE NORMATIVE ANTI COVID
Corso a numero chiuso
Contattataci al n° 348.6980044 o su: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Compila il modulo per richiederci informazioni
Una nuova figura professionale che:
- Utilizza le competenze per aiutare chi ne ha bisogno
- È vicino alle famiglie e ai bersagli di bullismo e cyberbullismo
- Dirige e collabora con uno o più centri di studio dello Zanshin Tech
- Collabora con le Scuole e le Istituzioni
- Partecipa come relatore in seminari e convegni sul tema
- Organizza e collabora in corsi, progetti e laboratori di formazione
Leggi l'articolo di CRISTINA BOSCHINI apparso sul "il Resto del Carlino" il 10/10/2019Cyberbullismo, a Modena si combatte con le arti marziali
Corso a numero chiuso
Contattataci subito al n° 348.6980044 o su: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.,
per ricevere il programma ed il calendario del corso
Compila il modulo per ricevere il materiale informativo