Dall’attacco personale all’aggressione sociale:
impariamo ad affrontare i rischi nella rete
Corso riconosciuto dal
Ministero dell'Istruzione e del Merito
Piattaforma S.O.F.I.A: Iniziativa Formativa 86037 - ID Da definire
Prossima edizione in avvio dal 20/2/2024
Il corso introduce alla metodologia Zanshin Tech, una vera e propria Arte Marziale digitale che insegna a difendersi da qualsiasi tipo di aggressione online ed educa a seguire regole di comportamento virtuose che permettono a chiunque di vivere serenamente e al sicuro la propria identità nel mondo digitale. Cinque semplici regole, cuore dell’etica della disciplina, che cambiano la vita di ognuno di noi permettendoci di prevenire i rischi e di intervenire efficacemente in caso di necessità.
Zanshin Tech fonde gli insegnamenti tradizionali delle arti marziali, non violenza, rispetto, serena concentrazione, con conoscenze tecnologiche tratte dal mondo della cybersecurity ed è efficace nei casi di cyberbullismo, adescamento, phishing, truffe, catfishing, hate speech ecc.
Grazie alla modalità laboratoriale i partecipanti sono coinvolti attivamente in ogni singolo incontro durante il quale vengono introdotte le basi teoriche della disciplina che poi sono immediatamente applicate all’analisi di casi studio, scenari ed esercitazioni pratiche.
Costo di iscrizione: € 195,00
ISCRIZIONE GRATUITA
Edizione promossa da
con fondi del Progetto "AWASE: dall'IO al NOI" 2024/2025 finanziato da:
Inviaci subito la tua iscrizione
Obiettivi
- Riconoscere, prevenire ed affrontare efficacemente qualsiasi tipo di aggressione nel mondo digitale (cyberbullismo, frodi digitali, truffe online, phishing, adescamento, sextortion, hate speach, body shaming ecc.)
- Educare un’etica e un comportamento che, insieme a strumenti tecnici ed informatici di base, permetta di vivere in sicurezza nel mondo digitale e in Internet;
- Aiutare le vittime di aggressione nel mondo digitale.
Rivolto a:
Il corso è aperto a tutti ed è particolarmente consigliato a:
- Docenti scolastici e referenti per il cyberbullismo;
- Educatori, psicologi, pedagogisti;
- Informatici;
- Genitori.
Inviaci subito la tua iscrizione
Programma:
- Regole etiche e di comportamento nel mondo digitale
- Basi informatiche: la rete, i device, la sicurezza dell’Io digitale.
- L’aggressione digitale: come funziona, come prevenirla, come gestirla
- I segnali dell’aggressione
- Tecniche di aggressione e di difesa
- Tecniche base di cybersecurity per la gestione dei device e delle informazioni contenute
- Tecniche base di cybersecurity per neutralizzare alcuni tipi di aggressione informatica molto diffusi
- Analisi di casi reali di cyberbullismo
- Analisi e risoluzione di scenari di aggressione
- Accogliere una richiesta di aiuto e gestire un’aggressione in corso
Convenzioni con Istituti Scolastici
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Svolgimento
12 ore di laboratorio in presenza e onine suddivise in 6 incontri di 2 ore diretti da "Mediatori in cyberbullismo e bullismo" specializzati in psicologia, informatica, formazione e gestione dei gruppi, etica e metodologia delle Arti Marziali.
Le lezioni online si svolgeranno con telecamera accesa per permettere l’interazione con i docenti e tra i componenti della classe
Corso online su piattaforma ZOOM
Calendario lezioni
- Giovedì 20/02/2025 In presenza ore: 17:00 - 19:00
- Giovedì 27/02/2025 In presenza ore: 17:00 - 19:00
- Giovedì 13/03/2025 Online ore: 17:00 - 19:00
- Giovedì 03/04/2025 Online: 17:00 - 19:00
- Giovedì 10/04/2025 In presenza ore: 17:00 - 19:00
- Giovedì 21/05/2025 In presenza ore: 17:00 - 19:00
Certificazioni
- Attestato di presenza
- Attestato MIUR per i docenti scolastici
Piattaforma S.O.F.I.A.
- Iniziativa formativa: 86037 ID Da definire
- Rendicontabile con Carta del Docente
Iscrizioni
L'iscrizione include: Iscrizione Annuale all'ASS. Zanshin Tech, piattaforma e materiale didattico
- Costo di iscrizione: € 195,00 Gratuito Corso finanziato da ASD APS Il Ponte con fondi 8x1000 Chiesa Valdese
Codice corso: CBS-24h