Corso riconosciuto dal
Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca.
Rendicontabile con carta del docente
Piattaforma S.O.F.I.A: Iniziativa Formativa 60492 - ID Da definire
Scarica subito il modulo di preadesione
Adescamento, dipendenza, hate speech, body shaming, out group, isolamento, aggressioni, hikikomori, autolesionismo. Una lunga lista di termini che descrive tristemente la quotidianità dei nostri giovani, dipendenti dal Web, ma non educati all’uso di questo strumento, che bisognerebbe, invece, imparare a conoscere, così da poterlo utilizzare in modo etico, sicuro e consapevole.
Internet, infatti, fa parte della vita di tutti noi, ma se non utilizzato adeguatamente può avere “effetti collaterali” disastrosi. Conoscere solo "in teoria" cosa siano le aggressioni nel mondo digitale e il cyberbullismo non è sufficiente; occorre avere gli strumenti per proteggere efficacemente noi stessi e la nostra identità digitale e sapere come aiutare i nostri figli e alunni a prevenire i rischi nel mondo digitale, insegnando loro anche ad agire in modo adeguato di fronte a un’aggressione.
Questo corso offre una panoramica delle attività, mode e abitudini nell’uso delle tecnologie di internet e fornisce le chiavi di lettura di quei comportamenti diffusi che evidenziano fattori di rischio. Soprattutto dà indicazioni chiare su come agire per prevenire le aggressioni o, all’occorrenza, per affrontarle efficacemente nel momento in cui si verificano.
Il corso introduce allo Zanshin Tech, disciplina nata per affrontare le aggressioni digitali ed il cyberbullismo, utilizzata nelle scuole, nelle terapie, in ambito educativo e di prevenzione.
Obiettivi
- Conoscere caratteristiche e uso dei social network;
- Conoscere i vari tipi di aggressione online e il fenomeno del cyberbullismo;
- Riconoscere i segnali e le tecniche di un’aggressione digitale;
- Imparare ad analizzare un'aggressione per poterla prevenire e disinnescare;
- Conoscere ed applicare le basi del metodo Zanshin Tech per la prevenzione e il contrasto al cyberbullismo
Rivolto a:
Il corso è aperto a tutti ed è particolarmente indicato a:
- Docenti scolastici;
- Referenti scolastici per il cyberbullismo
- Personale sanitario (tutte le professioni);
- Educatori;
- Pedagogisti;
- Informatici;
- Genitori;
- Istruttori sportivi.
Sconto 50% per istituti scolastici
con minimo 5 iscrizioni
Scarica subito il modulo di preadesione
Svolgimento
20 ore di lezione sincrona e laboratorio online con docenti e mediatori in cyberbullismo e bullismo specializzati in psicologia, informatica, formazione e gestione dei gruppi, etica e metodologia delle Arti Marziali.
Le lezioni si svolgeranno con telecamera accesa per permettere l’interazione con i docenti e tra i componenti della classe. Per il riconoscimento degli ECM e delle certificazioni previste sarà necessaria la presenza ad almeno l’80% degli incontri.
Valutazione finale
Test di verifica a risposta multipla
Calendario lezioni
IV edizione
Piattaforma S.O.F.I.A: Iniziativa Formativa 60492
- Dal 21 settembre 2022, 10 incontri online su Zoom il mercoledì alle 17,30
- Iscrizione € 220,00
Incontro di presentazione
Mercoledì 14 Settembre ore 17,30 su ZOOM
Clic qui per accedere alla riunione
Certificazioni
- Attestato di presenza
- Attestato MIUR per i docenti scolastici
- 20 crediti ECM per il personale sanitario (per le edizioni accreditate)
Piattaforma S.O.F.I.A.
- Iniziativa formativa: ID 60492 ID DA DEFINIRE
- Iscrizione con Carta del Docente
Iscrizioni
- € 220,00 con rilascio 20 ECM – Educazione Continua in Medicina
Codice corso: CBS-22h
Corso riconosciuto dal

Direttiva 170/2016 Piattaforma S.O.F.I.A. ID 60492
Rendicontabile con Carta del Docente
Aperte le preiscrizioni
Scrica subito il modulo di preadesione