Cookie e tecnologie simili

Acconsento In conformità con la Normativa sui Cookie. Per saperne di piu'

Approvo

Cosa sono i cookie

Il sito web della impresa www.formazioneinsegnanti.com utilizza i cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che ne visiona le pagine. Gli utenti che accedono al Sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer o periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’utente. Vi sono vari tipi di cookie, alcuni per rendere più efficace l’uso del Sito, altri per abilitare determinate funzionalità.

Cookie del gestore del Sito

Cookie tecnici (2)

Il Sito utilizza esclusivamente cookie “tecnici”, quali i cookie di navigazione o sessione, quelli di funzionalità e quelli analitici. [frase da correggere se, invece, sono presenti anche cookie di profilazione del gestore del sito o di parti terze]

- Cookie di navigazione o sessione

Specificatamente, vengono utilizzati cookie di navigazione o sessione , diretti a garantire la normale navigazione e fruizione del sito web, e quindi finalizzati a rendere funzionale ed ottimizzare la stessa navigazione all’interno del sito.

- Cookie di funzionalità

Inoltre, vengono installati cookie di funzionalità, strettamente necessari per fornire servizi esplicitamente richiesti dall’utente.

- Cookie analitici

Infine, sono presenti cookie  analytics, utilizzati esclusivamente dal solo gestore del Sito, per raccogliere informazioni, in forma aggregata ed anonima, sul numero degli utenti e su come gli utenti visitano il sito.

[Se si utilizza, a seguito dell’accettazione, il servizio specifico, “Google analytics”, poiché i cookie non sono utilizzati direttamente dal gestore del Sito, è necessario informare gli utenti che: “i dati acquisiti tramite Google analytics potranno essere utilizzati anche da Google, secondo i termini di servizio predisposti dalla stesso”.] (3)

Non sono presenti cookie di profilazione utilizzati dal gestore del Sito, né di parti terze [da aggiungere solo se parti terze NON installano questi cookie!]

- Cookie di profilazione (1 e 4)

Il Sito utilizza propri cookie di profilazione , cioè cookie volti a creare profili degli utenti, al fine di inviare messaggi pubblicitari basati sulle preferenze manifestate da singolo utente nella navigazione in rete all’interno del Sito.

Cookie di parti terze

- Cookie per integrare prodotti e funzioni di software di terze parti

Questa tipologia di cookie integra funzionalità sviluppate da terzi all’interno delle pagine del Sito come le icone e le preferenze espresse nei social network al fine di condivisione dei contenuti del sito o per l’uso di servizi software di terze parti (come i software per generare le mappe e ulteriori software che offrono servizi aggiuntivi). Questi cookie sono inviati da domini di terze parti e da siti partner che offrono le loro funzionalità tra le pagine del Sito.

- Cookie di profilazione

Sono i cookie  inviati da parti terze, per il tramite del Sito,  necessari a creare profili utenti al fine di inviare messaggi pubblicitari, da parte delle stesse parti terze,  in linea con le preferenze manifestate dall’utente.

Per i cookie di parte terze: ……………. [è necessario indicare le specifiche parti terze - vedi punto 4.2 del provvedimento generale], l’utente può verificare l’informativa e la richiesta di consenso ai seguenti link (5): ………………………………..

Installazione /disinstallazione cookie. Opzioni del browser

L'utente può opporsi alla registrazione dei cookies sul proprio dispositivo configurando il browser usato per la navigazione: se utilizza il Sito senza cambiare le impostazioni del browser, si presuppone che intende ricevere tutti i cookies usati dal Sito e fruire di tutte le funzionalità.

Si ricorda che l’utente può impedire l’utilizzo di alcuni o di tutti i cookie sopra descritti, configurando il browser usato per la navigazione, e precisamente …………………………… [riportare indicazioni operative obbligatorie: art. 122, comma 2 codice privacy e provvedimento generale, punto 4.2]“

[per i principali browser, riportare i link alla pagina dedicata ai cookie ed alle istruzioni per la loro disabilitazione o abilitazione predisposte dagli stessi browser, con una indicazione di questo tipo]: “Per disabilitare od attivare i cookie del browser …., clicca qui” [esempio di link per internet explorer: Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/it-IT/windows7/Block-enable-or-allow-cookies; Mozilla Firefox:http://support.mozilla.org/it/kb/Bloccare%20i%20cookie?redirectlocale= enUS&redirectslug=Blocking+cookies]

 

Note

(1) In base al provvedimento generale del Garante dell’ 8 maggio 2014, qualora siano presenti cookie di profilazione inseriti dal gestore del sito, od anche da parti terze, è necessario predisporre anche una preliminare informativa “breve” contenuta in un banner a comparsa immediata sulla home page (o su altre pagine da cui l’utente può accedere al sito) in cui vengono sinteticamente riportati alcune informazioni fondamentali ed anche una richiesta esplicita di consenso all’uso per fini di profilazione. Le informazioni da riportare nella informativa “breve” sono:

a) l’indicazione dell’uso da parte del gestore del sito di cookie di profilazione;

b) se ricorre, che il sito permette l’uso di tali cookie di profilazione anche da parti terze;

c) il link alla informativa “estesa”;

d) l’indicazione che tramite l’informativa estesa è possibile negare l’installazione di qualunque (tutti od alcuni) cookie;

e) l’indicazione che la prosecuzione nella navigazione  comporta la prestazione del consenso necessario per la profilazione. Il Garante ha predisposto un modello di informativa “breve”.

L’eventuale inserimento di cookie tecnici per il“tracciamento” del consenso già prestato dall’utente mediante la prosecuzione nella navigazione al trattamento mediante cookie di profilazione, permette di evitare che - durante le visite successive del medesimo utente - si debba riproporre la informativa “breve”.

Le prescrizioni del provvedimento generale obbligatorio devono essere attuate entro il 3 giugno 2015.

(2) Il codice individua questi cookie (non soggetti a consenso o notifica preventivi  nei cookie “finalizzati unicamente ad effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dal contraente o dall'utente a erogare tale servizio(art. 122, comma 1° del codice privacy).

(3) Se si utilizza, a seguito dell’accettazione, il servizio specifico, “Google analytics”, poiché i cookie non sono utilizzati direttamente dal gestore del Sito, è necessario informare gli utenti che: “i dati acquisiti tramite Google analytics potranno essere utilizzati anche da Google, secondo i termini di servizio predisposti dalla stesso”. In ogni caso, per i cookie tecnici ed analitici non è necessario richiedere il consenso all’utente.

(4) Sono cookie di profilazione quelli che determinando “l'archiviazione delle informazioni nell'apparecchio terminale di un contraente o di un utente o l'accesso a informazioni già archiviate sono consentiti unicamente a condizione che il contraente o l'utente abbia espresso il proprio consenso dopo essere stato informato con le modalità semplificate di cui all'articolo 13, comma 3”. L’uso di cookie di profilazione da parte del gestore del Sito obbliga, pertanto, oltre alla informativa all’utente (art. 13 del codice privacy, la cui omissione è sanzionata in base all’art. 161 dello stesso) anche l’acquisizione del consenso (art. 23 del codice): in caso di mancata acquisizione del consenso la violazione è sanzionata (art. 162 bis del codice).

Inoltre, la presenza di tali cookie di profilazione impone anche l’obbligo, per il gestore stesso, di preventiva notifica al Garante privacy di tale trattamento (art. 37, comma 1, lettera d, del codice privacy; l’omissione è sanzionata in base all’art.163 del codice).

(5) Il provvedimento generale sui cookie (punto 4.2) prescrive che, all’interno della informativa “estesa” siano riportati i link alle informative e consensi delle parti terze con cui il gestore del sito ha stipulato accordi, oppure ai siti degli intermediari (quali i concessionari di pubblicità) tra il gestore del sito e le parti terze. Per l’eventuale utilizzo di Google analytics, è necessario linkare alla specifica pagina di informazione di Google: www.google.it/policies/privacy/partners/.

 

Il corso, rivolto sia ai professionisti impegnati nell’educazione dei bambini e dei giovani, sia agli insegnanti di arti marziali che hanno corsi rivolti alle fasce giovanili, si propone di fornire le competenze necessarie alla conoscenza dei giovani atleti e delle loro caratteristiche psicofisiche, ma anche, e soprattutto delle loro dinamiche di comunicazione e di gruppo.

Le arti marziali e le varie metodiche di allenamento, verranno presentate ed utilizzate durante il corso in tutte le loro forme come strumento educativo che prediligendo il linguaggio del corpo facilmente accessibile ai giovani anche attraverso il gioco, può essere utilizzato in molti contesti.

L’idea dell’insegnante di arti marziali impegnato a svolgere con successo il proprio compito di educatore nei tradizionali corsi nelle palestre, potrà quindi arricchirsi della figura di un insegnante di arti marziali chiamato a collaborare come supporto nella prevenzione di fenomeni di bullismo e/o dispersione scolastica, o anche nel recupero di determinate forme di disagio o di disturbi dell’apprendimento.

Nello svolgimento del corso verranno illustrate ed analizzate le metodologie didattiche delle arti marziali che grazie alla ricchezza di abilità cui preparano da sempre risultano strumento efficace nello sviluppo della persona.
 

Certificazioni ed abilitazioni rilasciate:

  • Certificato di Competenza Professionale: Esperto di attività motorie nell’età evolutiva (D.L. 16 gennaio 2013, n. 13) rilasciato dall’Istituto Cartesio Cod. MIUR RMRFB3500L
     

CalendarioOre di lezione: 64 ore suddivise in 8 lezioni
 

Svolgimento delle lezioni ed esami:

Le lezioni pratiche riguardanti le attività motorie sono tenute presso il Garyuan Dojo Roma.

Le lezioni teoriche sono tenute in aule didattiche provviste di LIM o proiettore presso l’Ist. Cartesio di Roma.

Il materiale didattico, libri, dispense, slide, video didattici ecc. sono disponibili gratuitamente sulla piattaforma web (www.formazioneviaweb.it).

Le verifiche di apprendimento e gli esami finali per le materie teoriche verranno svolti on line sulla piattaforma web e possono essere sostenuti anche tramite smartphone. 
 

Requisiti di ammissione:

Il corso è rivolto a tutti i professionisti impegnati nell’educazione dei bambini e dei giovani.
 

Materie di studio:

  • Metodologia dell'allenamento
  • Metodologia dell'insegnamento
  • Anatomia e Fisiologia dell’età evolutiva
  • Primo soccorso e manovre di disostruzione
  • Le cinque ferite dell’anima
  • Diritto sportivo e resp. civile e penale dell’insegnante di Arti Marziali
  • La privacy
  • La tutela dell’insegnante

SpuntaCodice corso: FPS/GG.1

Contattaci

Compila il modulo, ti ricontatteremo al più presto

Controllo anti spam: inserisci i caratteri che leggi in neretto

captcha